• Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
  • Blog
  • Cucina Internazionale
  • Inserisci Ricetta
Avada Nutritionist
keep your memories alive
Primi

Insalta di pasta

by admin 21 July 2023
written by admin

Ingrendienti (per 4 persone):

  • 2 porzioni di casarecce
  • 16 pomodorini ciliegini, 1 perone giallo e 6 cetriolini sottoaceto
  • 8 bocconici di mozzarella
  • 40 gr di pisellini surgelati
  • 1 rametto di basilico , 4 cucchiai d’olio d’oliva , sale

Preparazione:

Lessate i pisellini in acqua bollente salata per 15 minuti, poi scolateli. Togliete ai pomodorini i piccioli, lavateli , tagliateli a spicchi piccoli e metteteli in una ciotola.

Togliete il picciolo al peperone lavatelo e tagliatelo in 4 , poi eliminate semi e filamenti bianchi ; tagliate le falde a strisce di 3 cm e unitele nelle ciotola.

Tagliate i cetriolini a fette e i bocconcini di mozzarella in quarti.

Aggiungete nella ciotola , i cetriolini , l’olio e salate , poi unite le caserecce nella ciotola e mescolate.

Aggiungete i bocconcini di mozzarella le foglio di basilico tagliate con le forbici e servite

 

21 July 2023 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Primi

Casarecce con Olive e Acciughe

by admin 21 July 2023
written by admin

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 gr di casarecce
  • 100 gr di Olive taggiasce denocciolate
  • 1 Cucchiaio di capperi sottoaceto 4 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio e 1 rametto di rosmarino
  • 3 rametti di maggiorana , 2 rametti di basilico e 1 rametto di origano
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale

Preparazione

Staccate tutte le foglioline alla maggiorana , all’origano, al basilico e al rosmarino e pulitete con una carta da cucina inumidita.

Sbucciate l’aglio , poi scolate le acciughe dall’olio di conservazione e asciugatele con carta da cucina , sgocciolate poi i capperi e metteteli in un frullatore.Aggiungete le olive sgocciolate, l’aglio , le acciughe , la senape e le foglie delle erbe aromatiche.

Unite l’olio extravergine di e pochissimo sale , quindi frullate fino a ottenere una salsa cremosa, trasferite poi il pesto in una ciotola capiente.

Portate a bollore abbondante l’acqua , poi versatevi dentro le casarecce e fatele cuocere per il tempo indicato nella confezione.

Scolate la pasta al dente e versatela nella ciotola del pesto , mescolate in modo da condire la pasta in modo uniforme e servitela calda

Alternativa:

Sostituite le olive taggiasce con olive verdi o nere denocciolate il salamoia e le erbe aromatiche con del prezzemolo , eliminando l’aggiunta della senape

 

21 July 2023 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Primi

Pasta con Zucchine , Speck e Zafferano

by admin 2 September 2022
written by admin

La pasta con zucchine, speck e zafferano sono un primo piatto gustoso ,semplice e completo: una ricetta veloce e pronta in pochi minuti che ci consentte e di portare in tavola un piatto appetitoso ed invitante.

Ingredienti (per 4 persone)

360 g di pasta
4 zucchine (circa 600 g)
1/4 di cipolla bianca
100 ml di panna da cucina
1 bustina di zafferano
100 g di speck
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.

Preparazione:

Mentre prepariamo la pasta , in un’unica padella facciamo cuocere le zucchine tagliate a dadini, aggiungiamo lo speck a dadini o listarelle che aggiunge una nota leggermente croccante al condimento, infine uniamo la panna da cucina e lo zafferano per rendere il tutto più cremoso e colorato.

2 September 2022 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Secondi

Petto di Pollo con salsa piccante

by admin 19 August 2022
written by admin

Ingredienti (per 4 persone):

  • 500 gr di petto di pollo non affettato , 1 dado di pollo
  • 1 falda di peperone rosso
  • 1 falda di peperone giallo
  • 1/2 bicchiere di vermut bianco
  • 20 gr di olive verdi snocciolate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 150 gr di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 20 gr di capperi sotto aceto
  • 1 cucchiaino di senape, 1 di aceto , 1 di zucchero

Preparazione:

Lavate e asciugate il petto di pollo , tagliate le olive a spicchietti e a listarelle la falda di peperone rosso e mezza di quello giallo

Eseguite dei fori nel pollo con la punta di un coltello ed infilatevi i pezzi di oliva e di peperone.

Portate a bollore in un tegame tanta acqua quanta è necessaria per coprire totalmente il petto di pollo, aggiungete il dado e il vermut. Immergetevi la carne, coprite in parte e fate cuocere per circa 25 minuti.

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la carne nel brodo per 30 minuti , scaldate l’olio in un tegamino e rosolatevi l’aglio , unite la passata , 1 bicchiere di brodo di pollo aceto e zucchero e cuocete il composto per circa 15 minuti , mescolando.

Fate intiepidire la salsa , poi unite la senape e il tabasco salando se serve, quindi , aggiungere i capperi e il mezzo peperone giallo rimasto tagliando a dadini.

Togliete il petto di pollo dal brodo , asciugatelo , tagliatelo a fettine e servitelo con la salsa piccante.

 

 

19 August 2022 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Antipasti

Pancotto Ligure

by admin 19 August 2022
written by admin

Ingredienti (per 6 persone):

  • 500 gr di pane casereccio raffermo
  • 2 litri di brodo di carne leggero
  • 300 gr di pomodori da sugo
  • 1 gambo di sedano, 1 carota ,
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato ,
  • 1 foglia d’alloro
  • 1 cipolla
  • 1ualche foglia di basilico
  • 1 pezzetto di peperoncino rosso piccante
  • 4 cucchiai d’olio d’oliva
  • 40 gr di formaggio parmigiano grattuggiato
  • sale

Preparazione:

Lavate i pomodori ,sbollentateli in acqua bollente per 1 minuto quindi scolateli , sbucciateli , tagliateli in due parti ed eliminate i semi.

Spuntate e raschiate la carota, eliminate la parte dura del gambo di sedano , le foglie e i filamenti.Sbucciate la cipolla.

Lavate e tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota e fateli imbiondire in un tegame con l’olio e l’aglio.

Aggiungete la polpa dei pomodori spezzettata, l’alloro , il peperoncino e metà basilico sminuzzato.

Fate quindi cuocere per circa 10 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.

Bagnate con il brodo , fare riprendere il bollore, poi unite le fette di pane spezzettate continuando la cottura per altri 15 minuti.

Aggiustate di sale e servite , completando con qualche foglio di basilico spezzettato e con il formaggio grattuggiato.

19 August 2022 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Secondi

Spiedini al Forno

by admin 19 August 2022
written by admin

 

 

Ingredienti (per 6 persone):

  • 700 gr di lonza di maiale tritata
  • 2 panini raffermi
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 rametti di prezzemolo
  • 30 gr di pecorino grattuggiato
  • 1 arancia,
  • 1 limone,
  • 300 gr di rete di maiale
  • 3 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale, pepe

Preparazione:

Mettete in una ciotola, i panini a pezzetti e bagnateli con il latte.Lasciateli quindi in ammollo per circa 20 minuti.Unite poi in una ciotola , la carne tritatata, l’uovo, il tuorlo e il pane strizzato ma non completamente asciutto.Tritate l’aglio e 2 rametti di prezzomolo e aggiungeteli agli altri ingredienti.

Grattuggiate sulla carne la scorza di un 1/4 di arancia e di 1/4 di limone, unite al composto il pecorino, il sale, il pepe e mescolate,

con le mani unte con un po’ d’olio formate con il composto delle polpettine.tenete 2 minuti la rete di maiale in acqua calda per farla ammorbidire e dopo averla ben sgocciolata , allargatela sul tavolo di lavoro.

Asciugatela con carta da cucina , quindi tagliatela a quadratini , avvolgete ogni polpettina in un quadratino di rete, ripiegando bene gli angoli.Spennellate le polpette con l’olio rimasto e disponetele su una placca rivestita di carta da forno.

Cuocetele per 30 minuti a 190° gradi girandole spesso.

Infilate infine le polpette su spiedini di legno (3 polpette per ogni bastoncino) e servitele condendo il piatto con l’arancia , il limone tagliati a spicchi e con foglie di prezzemolo.

 

19 August 2022 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Secondi

Portafoglio di Vitello farcito

by admin 19 August 2022
written by admin

Ingredienti:

  • 4 fettine di fesa di vitello
  • 2 carote tenere
  • 2 zucchine , 2 pomodori
  • 20 gr di burro
  • 5 cucchiai di olio d’oliva
  • 4 fettine di formaggio fuso
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • farina , sale, pepe

Preparazione:

Pulite le carote e le zucchine e tagliatele a dadini molti piccoli.Fateli saltare per 1 minuto in padella con 2 cucchiai d’olio , poi bagnateli con 1 bicchiere d’acqua , coprire e fate cuocere per circa 13 minuti, finchè le verdure saranno tenere.Togliete la buccia ai pomodori e tagliate la polpa a dadini.Versate i pomodori nella padella delle verdure , salate , pepate e fate cuocere per altri 5 minuti
Battete leggermente le fettine di vitello , salatele e pepatele leggermente in entrambi i lati , allargatele sul piano di lavoro e mettete sopra ogni fetta una fettina di formaggio fuso.
Sistemate sul formaggio una cucchiaiata delle verdure preparate  , poi chiudete le fette di carne a portafoglio e fissatele con stecchini di legno.Passate quindi i portafoglio nella farina da entrambi i lati, in modo da ricoprirli uniformemente, poi eliminate la farina in eccesso.
Fate sciogliere in una padella il burro con 3 cucchiai d’olio, e , quando sarà abbastanza caldo, unitevi i portafogli e fateli rosolare da entrambi i lati finchè saranno dorati.
Irrorateli con il vino bianco, fatelo evaporare bene, poi aggiungete la dadolata di verdure rimasta.
Fate insaporire per 1 minuto quindi trasferite i portafogli sul piatto da portata e servite

19 August 2022 0 comment
0 FacebookTwitterPinterestEmail

Recent Posts

  • Insalta di pasta
  • Casarecce con Olive e Acciughe
  • Pasta con Zucchine , Speck e Zafferano
  • Petto di Pollo con salsa piccante
  • Pancotto Ligure

Archives

  • July 2023 (2)
  • September 2022 (1)
  • August 2022 (4)

Categories

  • Antipasti (1)
  • Primi (3)
  • Secondi (3)

TAG

special
December 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Jul    

Recent Posts

  • Insalta di pasta
  • Casarecce con Olive e Acciughe
  • Pasta con Zucchine , Speck e Zafferano
  • Petto di Pollo con salsa piccante
  • Pancotto Ligure

Recent Comments

  • John Doe on TieLabs White T-shirt

Archives

  • July 2023
  • September 2022
  • August 2022

Categories

  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org
  • Facebook
  • Twitter

@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by PenciDesign


Back To Top
Avada Nutritionist
  • Home
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dessert
  • Blog
  • Cucina Internazionale
  • Inserisci Ricetta